Il Gran Premio Costa Azzurra in programma a Torino domenica prossima vedrà l’assegnazione di altre tre wild card per la partecipazione al Gran Premio Lotteria di domenica 4 maggio. Intanto però si iniziano a delineare strategie e programmi dei vari team.
Jean Michel Bazire ha confermato la presenza a Napoli del suo Hooker Berry, ma non è detto che sia l’unico cavallo proveniente dalla Francia. Richard Westerink sembrerebbe orientato a dirottare Etonnant verso Solvalla con Ideal San leandro pedina da spedire alle pendici del Vesuvio. Qualcun altro definirà le proprie strategie dopo il Prix de L’Atlantique in programma a Enghien il prossimo 19 aprile ovvero quindici giorni prima dell’appuntamento partenopeo.
Qualche notizia importante arriva invece da alcuni dei protagonisti italiani. Alrajah One, ad esempio: molto atteso al rientro a Cagnes Sur Mer, il figlio di Maharajah si è piazzato quarto nel Criterium de Vitesse, ma non ha convinto appieno il suo entourage che dopo le visite ha riscontrato una piccola infezione alle vie respiratorie che ha consigliato di saltare il Costa Azzurra per preparare al meglio la corsa di Agnano. “Fare quella prestazione in non perfette condizioni fisiche – ha dichiarato il suo proprietario Vincenzo Izzo – significa comunque che il motore del cavallo è veramente già a posto per cui siamo fiduciosi di poterlo presentare al meglio a Napoli. Speriamo di riuscire a trovare una corsa di preparazione per poter rodare la condizione. Altrimenti dovremo optare per un lavoro pubblico.”
Anche Capital Mail ha “passato” l’impegno torinese. A Firenze ha proseguito la propria marcia di avvicinamento verso la miglior condizione. Sosterrà una prova pubblica il 20 aprile e quello sarà il momento in cui le idee saranno del tutto chiare. Ovvio che l’obiettivo sia quello della presenza a Napoli, ma c’è da fare i conti con il percorso stabilito dal suo allenatore.
Chi invece ha già dato segnali molto confortanti è Vernissage Grif. Il vincitore dell’edizione 2023 ha convinto nell’impegno sostenuto a Torino qualche giorno fa con un assetto più “controllato”. Per lui invece la partecipazione al Gran premio torinese è stata già decisa (oltretutto con un buon numero di partenza) dopo di che si passerà alla preparazione di quella che dovrebbe essere l’ultima corsa della sua sfolgorante carriera da affrontare comunque con tutta l’intenzione di recitare un ruolo da primattore assoluto.
Continuando la navigazione sul sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali. Leggi l'informativa.
Questo sito utilizza solo i cookie tecnici, essenziali per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile.